I PIU' LETTI
Martina Donegani: “Le fake news attecchiscono perché sono di facile comprensione”
Nel Paese della dieta sana per eccellenza, quella mediterranea, sono ancora troppi gli italiani che sottovalutano il ruolo dell’alimentazione come forma di prevenzione e...
Mr Google non è un medico
Quando le ‘fake news’ fanno male alla salute: il ministero e gli addetti ai lavori intervengono nel rivendicare cure specifiche e condannare i rimedi fai da te, sensibilizzando i cittadini al rispetto del ruolo e delle competenze del medico quale unico alleato nella relazione di cura
Alla ricerca del tempo perduto
Possiamo usare il titolo del capolavoro di Marcel Proust per sintetizzare il concetto di ‘downshifting’: un fenomeno socio-economico che prevede il rallentamento del ritmo lavorativo, attuando un cambiamento radicale nelle abitudini esistenziali
Sandro Bernardini: “Nonni multimediali? Sì, ma presto avremo una questione reale”
Malgrado i progressi scientifici e tecnologici, il costante invecchiamento della popolazione fa presagire un futuro tutt'altro che roseo: oggi è possibile affermare che si...
Il mercato degli over 50
In Europa, entro il 2060, una persona su tre avrà più di 65 anni: cittadini che avranno bisogno di servizi specifici, di...
Decresci e sei felice?
Lo sharing è un modo per risparmiare denaro in una economia tiepida, ma continuare a usare una terminologia che fa apparire tutto più roseo di quello che è in realtà vuol dire minimizzare il problema di un Paese che si sta paralizzando
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.